Ogni strategia digitale nasce da una fase di ascolto del cliente e dei suoi obiettivi. Richiede un processo di ricerca e analisi dell’esistente, grazie al quale prendono forma nuove idee o si definiscono meglio quelle esistenti.
Un processo spesso duro e difficile, perché richiede l’accettazione di ciò che emerge, non sempre coincidente con ciò che si vorrebbe. Tracciamo un percorso, un’evoluzione che metterà in azione gli strumenti necessari al raggiungimento degli obiettivi, che richiederanno tempi e budget definiti.
Abbiamo spesso l’impressione di richiedere al nostro cliente di compiere un salto nel vuoto, di fidarsi di noi come se fossimo dei visionari. Eppure, accanto alla creatività che guida sempre ogni nostra azione, c’è sempre un’attenzione ossessiva per i dati, per le informazioni che abbiamo a disposizione, anche se spesso il cliente non ne ha consapevolezza. Incrociamo queste informazioni con la nostra conoscenza dei mercati, e questo modo di lavorare serve a rassicurare e mettere al riparo il cliente dal rischio d’investimento.